
Videocorso di postproduzione con Adobe Photoshop
Descrizione
Il coloreLe curve e i Valori tonali di Photoshop, sicuramente avrai già sentito parlare di questi due strumenti e probabilmente li avrai già utilizzati semplicemente perché si tratta di due strumenti fondamentali e irrinunciabili che stanno alla base di qualsiasi Postproduzione effettuata sfruttando Photoshop.
Non sempre però è semplice padroneggiarli perché per poterlo fare occorre avere ben chiaro il loro funzionamento e come la loro modifica vada ad interagire con la luminosità ed i colori dei pixel di un’immagine.
Se hai appena iniziato ad utilizzare Photoshop per postprodurre le tue immagini ma non hai ancora ben chiara l’importanza e le potenzialità delle curve e dei valori tonali.
Se ne hai solo sentito parlare, magari su qualche video Youtube, ma non sei riuscito a capire come utilizzarle.
O ancora se utilizzi spesso le curve e i valori tonali ma non sempre riesci ad ottenere quello che hai in mente e ti capita di procedere per tentativi.
Allora questo è proprio il corso che stai cercando!
Perché dopo anni di postproduzione e di insegnamento ben sapendo quanto questo argomento, fondamentale per ogni genere fotografico, risulti complesso da comprendere e padroneggiare appieno e ho quindi sviluppato questo corso proprio con lo scopo di fornire tutte le conoscenze tecniche e pratiche per poter padroneggiare il colore per ottenere il completo controllo sul suo aspetto e senza dover procedere per tentativi.
Durante il corso affronteremo tutti gli aspetti fondamentali per poter comprendere al meglio il colore in modo da poterlo gestire e modificare efficacemente grazie agli strumenti di Adobe Photoshop
Partendo dalle basi della sua rappresentazione digitale:
- La rappresentazione del colore
- Il passaggio dalla luce al colore
- Il sensore fotografico e la matrice di Bayer
- La definizione dei colori all’interno del metodo colore RGB
- Il cerchio cromatico di ITTEN
- I colori primari, secondari e terziari
- Il modello colore SHL
Passeremo poi ad analizzare gli strumenti di modifica in Photoshop approfondendo il modo in cui agiscono sul colore
In particolare ci soffermeremo sugli strumenti:
- Regolazione colore selettivo
- Curve
- Tonalità e saturazione
Lo faremo utilizzando un file creato appositamente e che potrete scaricare per potervi esercitare sfruttando:
- Il cerchio cromatico di ITTEN
- La scale dei grigi
- Alcuni campioni di colore
- Un'immagine fotografica

Infine applicheremo quanto appreso su due esempi di postproduzione


Un tramonto nuvoloso a Vernazza
Una situazione interessante con già degli ottimi colori presenti nella scena
- Il blu profondo del cielo nuvoloso
- I colori caldi del tramonto
- Il verde acqua del mare
- I colori pastello delle variopinte case del borgo ligure
In questo esempio utilizzeremo gli strumenti visti nei capitoli precedenti per ottimizzare i colori e aumentare i contrasti
Per farlo utilizzeremo anche alcune selezioni e maschere basate sempre sul colore e finalizzeremo l’immagine con qualche tocco creativo
Un cityscape notturno, la stazione di Torino Porta Nuova
Si tratta di un’immagine realizzata con l’unione di più scatti eseguiti con esposizioni diverse in modo da recuperare l’intera gamma dinamica della scena.
Come spesso accade in questo tipo di scatti ci troviamo a fronteggiare parecchi problemi di dominanti cromatiche, dovute alle diverse illuminazioni presenti.
Cominceremo proprio dalla correzione delle dominanti per poi passare all’ottimizzazione dei colori e dei contrasti come già visto nell’esempio precedente.


Questi sono solo alcuni degli argomenti che affronteremo durante questo Corso dedicato al COLORE e alla sua modifica in Adobe Photoshop
PIÙ di 4 ore di corso diviso in 6 capitoli
e 16 video lezioni
+
TUTTI I FILE ORIGINALI utilizzati durante il corso
PER PROVARE LE TECNICHE
+
aggiornamenti gratuiti per sempre
+
Visibile in streaming tutte le volte che vuoi, per sempre e su qualsiasi dispositivo
COMPRENDERE IL COLORE,
PER GESTIRLO E MODIFICARLO
AL MEGLIO GRAZIE AGLI
STRUMENTI DIADOBE PHOTOSHOP
COME IN TUTTI I MIEI CORSI INIZIEREMO CON UN’INDISPENSABILE E SOLIDA BASE TEORICA
Per comprendere a fondo il modo in cui il colore viene rappresentato all’interno delle nostre immagini digitali
In questo modo potrai:
- Capire come modificarlo, ottimizzarlo e enfatizzarlo
- Scegliere lo strumento più adatto per ogni problematica da affrontare sull'immagine
- Controllare i colori e ottimizzare i contrasti delle tue immagini
Guarda l'anteprima gratuita
Se sei già registrato fai il login e accedi alla tua biblioteca, l’anteprima gratuita è già presente nella tua biblioteca ,oppure registrati e crea un nuovo account utilizzando il tasto che trovi qui sotto.
Potrai trovare l’anteprima gratuita nella sezione “Anteprime e contenuti gratuiti” della tua biblioteca.
Le lezioni visibili gratuitamente sono le seguenti:
- Presentazione del corso
- L'istogramma in Photoshop (19:41 Min)
- Conclusioni e saluti
All’interno di questa anteprima non troverai i file scaricabili presenti nel corso come ad esempio i file Raw originali utilizati a titolo di esempio.
Acquista il videocorso
