Skip to content
Titolo Workshop di fotografia di paesaggio Autunno nelle langhe
Locandina workshop di fotografia di paesaggio autunno nelle langhe tra vigneti e castelli

Tutor

Luca Gino

Recensioni
5/5
Prezzo

150 €

Descrizione

Le Langhe costituiscono la regione storica del Piemonte a cavallo delle province di Cuneo ed Asti, caratterizzata da un esteso sistema collinare storicamente favorevole alla coltivazione del vitigno Nebbiolo, la cui sapiente lavorazione ed il continuo perfezionamento delle tecniche di coltivazione hanno portato a risultati straordinari che si manifestano nello splendore di un paesaggio unico al mondo.

E’ infatti ricco di borghi medievali quali Barolo, Castiglione Falletto, Serralunga d’Alba e Grinzane Cavour, caratterizzati dall’imponente presenza di castelli in ottimo stato di conservazione attorno ai quali si sono sviluppati i caratteristici insediamenti che caratterizzano la zona.

Durante questo corso avrò il piacere  di condurvi alla scoperta di questi luoghi incantati recentemente riconosciuti patrimonio dell’UNESCO, ad immortalare attraverso la fotografia dei panorami celebri in tutto il Mondo.

Argomenti trattati

Il Corso è adatto sia ai principianti che a coloro che pur avendo già esperienza vogliono perfezionare la propria tecnica.
Si svolgerà prevalentemente in esterni, tra le belle colline ricoperte di vigneti pregiati alla ricerca di scorci e dettagli da fotografare.
Verranno affrontati i principali argomenti riguardanti la fotografia di paesaggio privilegiando in particolar modo :​

Una volta ultimato il workshop ogni partecipante avrà accesso ad un’area riservata del sito all’interno della quale sarà disponibile il materiale didattico riguardante gli argomenti trattati.

Sabato 29 e
Domenica 30 Ottobre 2022

Il corso sarà diviso in due giornate e seguirà il seguente programma:

  • ORE 9:00: Ritrovo ad alba.
  • ORE 9:00 – 10:00: Presentazione del corso e trasferimento nei dintorni di Barolo.
  • ORE 9:00 – 13:00: Tecniche fotografiche e composizione girovagando per le strade, i borghi ed i vigneti.
  • ORE 13:00 – 15:00: Pausa pranzo (libero e non compreso nella quota d’iscrizione).
  • ORE 15:00 – 19:00: Tecniche fotografiche e composizione girovagando per le strade, i borghi ed i vigneti. Studio della location e sessione di scatto alla luce calda del tramonto (previsto per le ore 18:38).
  • ORE 19:30 – 20:00: Catturare la magia dei castelli e dei borghi durante l’ora blu.
  • ORE 20:00 – 21:30: Pausa per la cena (libera e non compresa nella quota d’iscrizione).
  • ORE 7:00- 9:30: Scattare alla calda luce dell’alba (prevista per le ore 7:49).
  • ORE 9:30- 10:30: pausa per la colazione (libera e non compresa nel costo del corso).
  • ORE 10:30 -13:00: Valutazione dei risultati ottenuti e considerazioni finali
  • ORE 13:00: Termine dei lavori.

Dopo il corso verrà svolto un meeting online della durata di 2 ore e mezza durante il quale verranno analizzati e postprodotti alcuni scatti realizzati durante il fine settimana.
La data e l’orario di svolgimento saranno concordati durante il workshop.

NB: Il sovrastante programma è da intendersi puramente indicativo, potrà subire variazioni in corso d’opera seguendo ed adattandosi alle condizioni metereologiche e/o alle esigenze dei partecipanti, garantendo sempre e comunque la trattazione degli argomenti del corso.

Tutte le attività verranno svolte nel completo rispetto delle vigenti norme anti COVID.

Un programma completo
dalla programmazione alla postproduzione

Prezzo e Prenotazioni

Il prezzo del corso è di €150 per le due giornate.

Il costo comprende:

  • Due giornate di corso nella fantastiche colline piemontesi, famose in tutto il mondo per i loro vigneti e borghi medioevali.
  • Assistenza personale del tutor
  • 2 ore e mezza di meeting online una volta tornati a casa per commentare e postprodurre alcuni degli scatti realizzati durante il WE
  • Accesso ad area riservata del sito con tutti i contenuti del corso in formato Video e/o PDF
  • Accesso a gruppo Facebook riservato per interagire e confrontarsi con il tutor e con gli altri partecipanti prima e dopo il corso

Il costo non comprende:

  • Attrezzatura fotografica
  • Pernottamento e pasti
  • Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Il costo comprende"

Possibilità di pernottamento presso struttura convenzionata al costo di € 48 a persona 

con sistemazione in camera doppia e possibilità di camera singola. 

 L’eventuale pernottamento non è compreso nel prezzo del corso e andrà saldata direttamente alla struttura. 

Iscrizione al corso

Per iscriverti al corso compila il modulo sottostante in ogni sua parte.

Una volta inviata la registrazione riceverai una mail di conferma, non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti riceverai la fattura e le istruzioni per il pagamento.

NB: Controlla attentamente di aver compilato correttamente il modulo, in caso di errori non ci sarà possibile contattarti, se non dovessi ricevere la mail di conferma non esitare a contattarci a: prenotazioni@corsi-fotografia.com

Modulo d'iscrizione

Informazioni utili e attrezzatura

Cosa occorre portare

Come si svolgerà il corso

Il corso non finisce sul campo!

Due giornate di corso nel cuore
delle Langhe, un territorio unico
Patrimonio dell'umanità UNESCO

CONNETTITI

AI CONTENUTI DEI TUOI CORSI

Non hai ancora un account? Registrati

Logo_new_bianco_80

RESTA AGGIORNATO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER